Di cosa parlare stasera a cena L'Ue segna un punto sulla scena internazionale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 FEB 2024
l'accordo al consiglio europeo Orbán cede sugli aiuti a Kyiv e dimostra che il problema non era l'Ucraina Il presidente ungherese capitola dopo un intenso lavoro di mediazione e consente ai 27 di adottare un accordo unanime. In cambio ha ottenuto ciò che davvero gli interessa: la possibilità di sbloccare altri fondi per l'Ungheria 01 FEB 2024
La protesta I trattori a Bruxelles invadono il cuore dell'Ue Petardi, fumogeni e barricate hanno trasformato la piazza dell'Eurocamera in un campo di battaglia. Oltre 1.300 trattori hanno bloccato l'arrivo dei leader al Consiglio europeo Pietro Guastamacchia 01 FEB 2024
Euporn - Il lato sexy dell'Europa I leader responsabili dell’Ue e il futuro dell’Ucraina Oggi c’è il Consiglio per stanziare i fondi a Kyiv e testare la forza europea contro i veti anti ucraini. Una lettera, un paio di piani e il ricordo di Delors Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 FEB 2024
Editoriali Le catene di Orbán. Il premier ungherese vuole vivere di guerre culturali e soldi europei. Non funziona L’Ungheria si è messa ai margini della convivenza europea. Ogni critica allo stato di diritto del paese viene interpretata dal premier e dai suoi come un attacco alla sovranità e alla tradizione. Mentre invece riguardano la corruzione, l’accentramento del potere, la campagna contro le minoranze, la fine del pluralismo Redazione 31 GEN 2024
Agricoltori 3 - Ue 0: il Mercosur in pausa per placare la collera rurale Sotto la pressione di Emmanuel Macron e di altri leader, la Commissione sospende le trattative per l'accordo di libero scambio con il Mercosur. Annunciate “salvaguardie nazionali” per bloccare le importazioni di cereali ucraini 31 GEN 2024
a bruxelles Veti e fughe di notizie. Il caos europeo con Orbán per gli aiuti a Kyiv A quarantotto ore dall’inizio di un vertice straordinario decisivo per l’Ucraina, i capi di stato e di governo non hanno ancora trovato un modo di superare il veto del primo ministro ungherese. Il piano svelato dal Financial Times e gli scenari possibili 30 GEN 2024
editoriali L’opzione articolo 7 con Orbán L’Unone europea valuta la sanzione più grave. L’interesse nazionale per l’Italia Redazione 27 GEN 2024
ritiro improvviso Charles Michel fa marcia indietro: non si candida al Parlamento europeo Il presidente del Consiglio europeo ha deciso di restare nel suo attuale incarico fino alla fine del mandato, il 30 novembre. Le ragioni le ha spiegate con un post su Facebook (mossa discutibile). La sua squadra cerca di correre ai ripari ma la sua immagine non ne esce bene 26 GEN 2024
editoriali Le piroette di Fico e Orbán sull’Ucraina I premier di Ungheria e Slovacchia si rimettono in riga sul sostegno a Kyiv. Che perdita di tempo Redazione 26 GEN 2024